Lo Studio

Lo studio legale Urdan nasce nel 2005. Titolare è l’avv. Alessia Urdan, nata a Gorizia il 09/01/1973. L’avv. Alessia Urdan si è laureata in Giurisprudenza il 29/02/2000, presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Terminati gli studi presso l’Università italiana ha intrapreso un percorso formativo a doppio binario, svolgendo da un lato la pratica forense ed intraprendendo dall’altro lato lo studio del diritto canonico presso l’Università Pontificia Lateranense in Roma. Ha conseguito la licenza in diritto canonico il 23/10/2002 e la laurea in diritto canonico il 26/06/2006.

Nell'anno 2002 ha conseguito presso la Congregazione del culto e della disciplina dei Sacramenti l'abilitazione a prestare la propria assistenza nei procedimenti volti ad ottenere la dispensa per matrimonio rato e non consumato.

Superato nel frattempo l’esame di stato per acquisire il titolo di Avvocato si è iscritta all’Albo degli Avvocati di Gorizia il 9.06.2005. Al fine di completare il percorso formativo nell’ambito del diritto canonico si è iscritta allo studio rotale presso il Tribunale della Rota Romana conseguendo il titolo di Avvocato Rotale il 10/02/2007.

Dal 2017 è Patrono Stabile (avvocato d’ufficio) del Tribunale Ecclesiastico Regionale Trivento e dal 2021 Cancelliere della curia Arcivescovile di Gorizia.

Competenze

Lo studio legale Urdan si occupa prevalentemente di diritto civile ed in particolare di diritto di famiglia svolgendo la propria attività innanzi alla giurisdizione civile (Tribunali civili e Tribunale per i Minorenni) con abilitazione a seguire anche cause con patrocinio a spese dello Stato grazie all’iscrizione nell’apposito elenco presso l’Ordine degli Avvocati di Gorizia.

Considerata la delicatezza che presentano spesso le situazioni familiari lo studio si è specializzato nella mediazione familiare strumento valorizzato dalla Riforma Cartabia che si presenta particolarmente utile per ricomporre conflitti spesso molto accesi e complessi.

Lo studio inoltre si occupa di cause volte ad ottenere la dichiarazione di nullità del matrimonio canonico (c.d. Annullamento del matrimonio) presso i Tribunali Ecclesiastici Regionali e presso il Tribunale della Rota Romana e di procedimenti volti ad ottenere la dispensa per matrimonio rato e non consumato. Si occupa anche di procedimenti presso la Corte d'Appello per delibazione delle sentenze emesse dai Tribunali Ecclesiastici volti ad ottenere il riconoscimento della statuizione ecclesiastica nell'ordinamento italiano.

Collabora con il Tribunale Ecclesiastico Regionale Triveneto in qualità patrono stabile.

In entrambi gli ambiti, civile e canonico, essendo le materie trattate molto delicate e ricche di sfaccettature, lo studio si avvale della collaborazione di altri professionisti, psicologi e commercialisti in particolare, con cui ha instaurato un rapporto professionale di stima e fiducia.